Le domande più frequenti

Ecco le risposte del team di Ciaodoc alle tue domande. Se non trovi la risposta che cerchi puoi contattarci in live chat.

Per iniziare

Ciaodoc è una WebApp, ovvero un’applicazione che funziona su un server web esterno e viene utilizzata attraverso un browser.

Non è richiesto alcun download e non occupa spazio sul server locale o sui computer dello Studio.

In parole semplici, per utilizzare Ciaodoc ti basterà un dispositivo – pc, tablet o smartphone – con accesso ad internet.

Abbiamo ideato e disegnato la piattaforma perché il suo utilizzo possa essere semplice e intuitivo.

Le fasi di registrazione a Ciaodoc, il setting dell’area personale e l’invio dei questionari sono utilizzabili anche da persone che non hanno competenze tecniche, mediche o informatiche.

Per la loro natura clinica è bene invece che la lettura e l’interpretazione dei risultati sia svolta da personale medico.

All’interno della piattaforma sono comunque sempre disponibili un’area di assistenza tecnica e una corposa libreria di contenuti e strumenti a supporto del suo utilizzo.

Per registrare un nuovo account e accedere alla piattaforma è necessario prima di tutto selezionare un piano di abbonamento su https://app.ciaodoc.it/pricing.

A quel punto si potrà iniziare il processo di registrazione e inserire tutte le informazioni richieste. Una volta inseriti tutti questi dati sarà possibile confermare l’acquisto e accedere alla piattaforma.

Per accedere alla propria area riservata sulla piattaforma di Ciaodoc è sufficiente collegarsi alla pagina web https://app.ciaodoc.it/login/ e inserire le credenziali (email e password) scelte in fase di registrazione.

Ciaodoc si compone di 5 diverse sezioni che ti permetteranno di:

  • [Bacheca] Avere sempre sotto controllo le informazioni più rilevanti sui tuoi pazienti e la loro salute.

     

  • [Pazienti] Disporre di un database completo dei tuoi pazienti, che associa alle informazioni anagrafiche anche il loro profilo di rischio e i fattori predisponenti la malattia orale.

     

  • [Questionari] Poter essere il riferimento clinico dei tuoi pazienti grazie all’invio di tutti i questionari e moduli di consapevolizzazione inclusi nel tuo piano di abbonamento.

     

  • [Libreria]: Trovare nuovi spunti e risorse per migliorare il rapporto con i tuoi pazienti, aumentare la loro consapevolezza sul proprio rischio odontoiatrico e far crescere il tuo studio.

     

  • [Impostazioni] Rendere la tua esperienza in Ciaodoc unica e personale.


Vuoi avere una panoramica delle funzionalità di Ciaodoc?
Clicca qui per r
icevere comodamente via mail il video-tour della piattaforma.

All’interno della piattaforma sono oggi disponibili due questionari: il questionario di Rischio Odontoiatrico, che indaga la propensione al rischio parodontale e cariogeno, e il questionario sulle Patologie Ostruttive del Sonno.

Il nostro lavoro è sempre in costante aggiornamento: stiamo lavorando all’uscita di due nuovi questionari per il 2023. Per restare aggiornato sugli sviluppi della piattaforma iscriviti alla Newsletter di Ciaodoc.

I questionari di Ciaodoc sono il risultato di un lungo lavoro di ricerca, classificazione, selezione, revisione e ponderazione della letteratura scientifica disponibile.

Un team di ricercatori si occupa infatti di analizzare con costanza le pubblicazioni internazionali che riguardano il mondo odontoiatrico e i fattori che influenzano la malattia orale.

In parallelo manteniamo un costruttivo confronto con le principali Società scientifiche e Università che ci permette di dare solidità al metodo di lavoro e confrontarci apertamente sui risultati e sugli effetti che i cambiamenti sociali hanno sul mondo medico e odontoiatrico.

Se sei interessato a saperne di più, qui ti spieghiamo nel dettaglio tutte le fasi di creazione dei questionari di Ciaodoc.

Dopo aver selezionato gli articoli scientifici rilevanti per la patologia oggetto di analisi del questionario, il nostro team di ricerca classifica i fattori di rischio e li pondera singolarmente perché contribuiscano a fornire un corretto panorama della pertinenza di ognuno.

È in questa fase che si valuta come fattori di rischio abbiano una rilevanza relativa se si presentano da soli ma, in compresenza con altri, possano invece generare un fattore di rischio assoluto per la salute del paziente. 

Il team clinico pondera ogni singolo rischio, da solo o in concomitanza con altri, per consentire al team informatico di sviluppare l’algoritmo di calcolo preciso che sarà alla base del questionario per il paziente

Le informazioni risultanti dalle compilazioni dei questionari dei tuoi pazienti saranno raccolte nella tua area riservata di Ciaodoc e saranno perciò visibili solo al Titolare del trattamento dei dati personali del tuo Studio, alle persone che lui stesso incaricherà.

Sulla base delle condizioni riportate nel Contratto di fornitura, Nauta srl – l’azienda che ha sviluppato Ciaodoc – è autorizzata ad accedere alla tua area riservata solo per fornirti l’eventuale assistenza tecnica e manutenzione necessaria. Nel farlo, garantiamo di trattare i dati dei tuoi pazienti nel rispetto delle disposizioni della vigente normativa in materia di Privacy.

Per salvaguardare la sicurezza e la riservatezza dei dati contenuti nella piattaforma, Ciaodoc utilizza standard di crittografia, back-up e protezione dei dati per la connessione e l’accesso al portale web, la protezione del server e l’accesso alle risorse del database utilizzato per archiviare i dati.

Pagamenti e Abbonamento

Per potersi adattare alle esigenze degli studi dentistici e dei poliambulatori di ogni dimensione, Ciaodoc è disponibile in 5 diversi piani di abbonamento.

Le tariffe non dipendono dal numero di questionari inviati, ma dalla quantità di questionari effettivamente compilati dai pazienti. Questo permette di pagare solo ciò che viene realmente utilizzato e lega l’investimento a una reale efficacia nella crescita dello Studio dentistico e nella fidelizzazione del rapporto con i propri pazienti.

Le tariffe partono da 840€ all’anno, che equivale alla spesa media annuale di 2 pazienti odontoiatrici, e crescono all’aumentare del numero di compilazioni.
Puoi iniziare con il piano Starter: dalla tua area riservata avrai sempre la possibilità di passare ad un piano successivo.

 

Se possiedi un codice sconto, utilizzarlo è semplicissimo.

In fase di checkout, prima di concludere l’acquisto o il rinnovo dell’abbonamento a Ciaodoc, inserisci il codice nell’apposito spazio.
L’importo totale verrà subito detratto del valore del tuo codice sconto.

Prima di raggiungere il limite di compilazioni previsto dal tuo piano di abbonamento, ti invieremo una notifica che ti permetterà di fare un upgrade al piano successivo.

Anche se avrai raggiunto il limite, potrai visualizzare i dati presenti nella tua area riservata e inviare i questionari a nuovi pazienti.
Appena concluderai l’upgrade visualizzerai anche i risultati dei questionari che eccedono la capienza massima del tuo abbonamento. 

L’abbonamento a Ciaodoc dura 12 mesi dalla data di sottoscrizione.

Alla scadenza viene rinnovato automaticamente per altri 12 mesi, tramite un addebito sulla carta di credito utilizzata in fase di registrazione.

È possibile controllare la scadenza dell’abbonamento, il numero di compilazioni e cancellare la sottoscrizione direttamente dalla pagina Impostazioni della propria area riservata. 

Se non hai un abbonamento attivo -quindi se cancelli o non rinnovi l’abbonamento- non potrai accedere alla tua area riservata e ai contenuti di Ciaodoc. 

Se rinnoverai entro 12 mesi troverai però il tuo profilo intatto.
Per evitare infatti che tu possa perdere le informazioni e i dati compilati dai tuoi pazienti, questi verranno conservati nella tua area riservata per 12 mesi dalla scadenza del tuo abbonamento, dopodiché verranno cancellate.

Accettiamo le maggiori carte di credito, tra cui Visa e MasterCard, grazie all’utilizzo della piattaforma di pagamento Stripe, che assicura la sicurezza delle transazioni.

Le fatture di Ciaodoc vengono emesse in formato elettronico e inviate a norma di legge attraverso il Sistema di Interscambio: le troverai pertanto direttamente nel tuo cassetto fiscale.

Una copia di tutte le fatture emesse viene inoltre salvata in pdf e conservata nella tua area riservata di Ciaodoc: potrai trovare l’elenco completo nella sezione Impostazioni > Fatturazione.

Piattaforma

In ogni pagina di Ciaodoc trovi un tasto blu con la scritta “Invia Questionario”: usa questo tasto per inviare il link del questionario a chiunque desideri.
Per maggiori dettagli, guarda il tutorial su come si invia il questionario.

Puoi condividerlo con i tuoi pazienti -o non pazienti- attraverso diversi canali di comunicazione: per esempio via mail, con un QR code in sala d’aspetto, attraverso Whatsapp o altri sistemi di messaggistica, sui tuoi canali social, ecc..

Per aiutarti in questo processo nella Libreria di Ciaodoc > Contenuti per i pazienti abbiamo preparato dei template che puoi personalizzare con i dati e il tone of voice del tuo Studio.

Ricorda che, per essere efficace, qualsiasi comunicazione dev’essere personalizzata e progettata in funzione del customer journey dei tuoi pazienti.

Hai mai sentito parlare di patient journey?
Se no, dai un’occhiata a questo video sul percorso del paziente.

Certo. La vita e la salute dei tuoi pazienti sono in continua evoluzione ed è bene che quindi tu sia periodicamente aggiornato sui fattori che possono influenzare la loro salute orale e l’efficacia dei tuoi trattamenti.

Ogni volta che un nuovo utente compila un questionario, Ciaodoc crea una nuova scheda paziente.
Qui hai modo di risalire al dettaglio delle risposte dei tuoi pazienti.

Nella Bacheca, la schermata iniziale di Ciaodoc, hai inoltre in evidenza l’elenco degli ultimi questionari compilati.

Quando un paziente compila un nuovo questionario, Ciaodoc aggiorna in tempo reale le indicazioni riguardanti i suoi fattori di rischio nella scheda personale del paziente e ricalcola i dati aggregati disponibili nella tua Bacheca.

Nella sezione Pazienti, all’interno della scheda personale, avrai sempre modo di risalire allo storico delle compilazioni di ogni paziente con l’elenco dei questionari completati.

Ogni volta che un nuovo utente compila un questionario, Ciaodoc crea una nuova scheda paziente.

Nella scheda di ogni paziente trovi, oltre ai suoi dati anagrafici, le informazioni che riguardano i suoi fattori di rischio e li puoi confrontare con lo storico delle compilazioni per valutare l’evoluzione che hanno avuto nel tempo.

Per ogni questionario di Ciaodoc, rendiamo disponibile un Abstract che contiene, oltre alla metodologia e alle informazioni salienti sulla letteratura scientifica su cui si basa, anche una sezione dedicata alle domande più frequenti che i pazienti pongono.

Lì puoi trovare tutte le risposte che cerchi.
Le stesse domande saranno disponibili anche nella Libreria di Ciaodoc.

Il nostro team di marketing è inoltre costantemente al lavoro per aggiornare la Libreria di Ciaodoc e il Blog con materiali che possano supportarti nell’aumentare l’attenzione dei pazienti nei confronti della propria salute orale.

Troverai testi sempre nuovi, collegamenti alle ultime ricerche scientifiche, materiali per la sala d’attesa e tanto altro.

Nella Libreria di Ciaodoc troverai materiali utili per utilizzare al meglio la piattaforma, restare aggiornato sui nuovi studi scientifici, ascoltare il parere degli esperti  e coinvolgere i tuoi pazienti.

In particolare, nell’area Imparare ad usare Ciaodoc troverai brevi video di spiegazione delle funzionalità di Ciaodoc consigliati per il personale di Studio che utilizzerà la piattaforma.

Nella sezione Risorse per lo Studio abbiamo invece raccolto le testimonianze e le opinioni degli esperti sugli aspetti clinici e scientifici che guidano la definizione dei questionari per i pazienti.

Assistenza

Ciaodoc garantisce lo storico dei dati dei tuoi pazienti: non è perciò permessa l’eliminazione dei contatti. 

Le risposte dei pazienti sono personali e vengono trattate nel rispetto delle normative che regolano la privacy dei dati.
Non è possibile pertanto modificare le risposte dei questionari già compilati.

In caso di errore nella compilazione da parte del paziente, manda una richiesta scritta alla nostra Assistenza: ti contatteremo al più presto valutando il tuo caso. 

Nella sezione Impostazioni > Dettagli account hai la possibilità di modificare le credenziali di accesso alla piattaforma.

Per garantire la massima sicurezza ai dati personali dei tuoi pazienti ti consigliamo di cambiare le credenziali di accesso alla piattaforma almeno una volta ogni 6 mesi.

Nella sezione Impostazioni > Fatturazione > Metodo di pagamento hai la possibilità di modificare o aggiornare i dati della carta di credito associata al pagamento dell’abbonamento annuale di Ciaodoc o dei moduli aggiuntivi.

Nella sezione Impostazioni > Fatturazione > Dati di fatturazione hai la possibilità di aggiornare la ragione sociale del tuo Studio per ricevere documenti sempre correttamente intestati..

Il nostro team è a tua disposizione per qualsiasi chiarimento o segnalazione.

Apri un ticket di assistenza compilando l’apposito modulo, ti risponderemo al più presto per risolvere il tuo problema.

Le informazioni e i dati con cui Nauta srl entrerà in contatto per l’esecuzione del servizio di Assistenza sono trattati esclusivamente per la risoluzione di problematiche di assistenza tecnica e per garantire il buon funzionamento dell’Applicazione al cliente, così come disciplinato nel Contratto di fornitura stipulato alla sottoscrizione dell’abbonamento.

Nauta srl si impegna a trattare i dati personali garantendo il pieno rispetto di quanto previsto dal D. Lgs. n. 101/2018 e da ogni altra vigente normativa in materia di Privacy (Regolamento UE n. 2016/679, GDPR). 

Hai ancora bisogno di aiuto?

Scrivici subito in live chat, la trovi cliccando in basso a destra. Non preoccuparti se non rispondiamo subito, la conversazione viene salvata.