questionario
Odontoiatria pediatrica
Per conoscere più in profondità i tuoi piccoli pazienti e rendere consapevoli genitori e adulti dei rischi e delle conseguenze per la salute orale di ogni bambino.
Il Ministero della Salute stima che in Italia, solo in riferimento alla malattia cariosa, a 4 anni di età, ne siano interessati il 21,6% degli individui e che a 12 anni siano affetti da carie il 43,1% degli individui. Questi dati si riflettono poi nella fascia di età successiva, dove nell’età compresa tra i 19 e i 25 anni l’88,2% delle persone presentano lesioni cariose.
Il questionario sulle Patologie Odontoiatriche dell’età pediatrica mira a rendere evidente e consapevolizzare ogni genitore circa i rischi derivanti da fattori che, tendenzialmente, non vengono adeguatamente ponderati e sensibilizzare quanto questi sintomi possano essere sentinelle di patologie ancora più gravi. Compilando il questionario, sulla base delle risposte fornite, il genitore o tutore riceverà il profilo di rischio del bambino – Basso, Medio o Alto – con relativi consigli.
Lo studio odontoiatrico potrà invece monitorare tutte le risposte fornite dal genitore o tutore, visionando i fattori di rischio – orali ed extra-orali – che hanno generato il profilo. Dati fondamentali che permettono di condurre attività di sensibilizzazione, screening e comunicazione sulle patologie odontoiatriche dell’età pediatrica.
Revisione scientifica
La revisione scientifica del questionario è stata svolta in collaborazione con:

Dr.ssa Giovanna Perrotti

Dr.ssa Isabella D'Apolito

Dr.ssa Charlotte Gemelli
Modello di analisi
Il modello di analisi è stato validato con il supporto di:

Prof. Tiziano Testori
Lake Como Institute
Staff del Lake Como Institute

Dr.ssa Giovanna Perrotti
il questionario in numeri
Gli articoli scientifici selezionati dal team di ricerca.
Le domande a risposta chiusa che compongono il questionario.
Il tempo medio di compilazione da parte del genitore.
I potenziali fattori di rischio raccolti dal questionario.
fattori di rischio Osservati

Ciaodoc è una grande vera innovazione: rende i pazienti consapevoli dei propri rischi orali aiutando noi odontoiatri nel percorso di cura e prevenzione delle loro patologie.
Tiziano Testori
Lake Como Institute, IRCCS Galeazzi, SMO

Ciaodoc introduce una modalità totalmente innovativa di fare prevenzione, di conoscere il paziente e di migliorare l’alleanza terapeutica: uno strumento di cui il settore aveva bisogno.
Massimo Robiony
Ospedale S. Maria della Misericordia
Risorse connesse al questionario
Una serie di strumenti e contenuti per supportarti nell’utilizzo del questionario nella vita quotidiana di studio:
- Condivisione del questionario semplificata tramite link dedicato o codice di incorporamento.
- QR code generato automaticamente per accesso rapido al questionario del paziente in studio.
- Possibilità di personalizzare il questionario con logo e colori dello studio.
- Video e approfondimenti dedicati sui temi di Odontoiatria pediatrica.
gli altri questionari inclusi nell’abbonamento
Registrati e inizia subito ad utilizzare Ciaodoc
Porta l’esperienza odontoiatrica dei tuoi pazienti ad un nuovo livello.
Nessuna installazione, 100% Cloud.
Porta l’esperienza odontoiatrica dei tuoi pazienti ad un nuovo livello. Nessuna installazione, 100% Cloud.