Recensione dentista: un asset fondamentale per lo studio

Nel mondo odontoiatrico, le recensioni dei pazienti sono diventate un asset fondamentale per la reputazione di uno studio dentistico. Rappresentano infatti uno strumento efficace, che ogni odontoiatria dovrebbe utilizzare ed incentivare.

A questo fenomeno, concorre sicuramente il modo in cui nostro comportamento di acquisto si è modellato negli anni in funzione delle nuove tecnologie. ​​La reputazione online di un dentista, oggi, passa anche e soprattutto dal web.

recensione dentista

Le recensioni rappresentano a tutti gli effetti una forma di passaparola moderno, che consente ai pazienti di condividere le proprie esperienze e di influenzare le decisioni di altri potenziali pazienti.

Questo significa che, prima di prenotare una visita, i pazienti ricercano online le recensioni sullo studio dentistico, e le confrontano con quelle di altri studi. 

In che modo puoi utilizzare questi elementi a tuo favore, per incentivare le recensioni e avere un flusso costante di nuovi pazienti in studio?

Il passaparola

Prima di approfondire i consigli pratici, facciamo un passo indietro e concentriamoci sul concetto, per nulla nuovo, di passaparola.

Ne avevamo già parlato in questo articolo: il passaparola infatti è da sempre un modo efficace per promuovere la propria attività odontoiatrica. Come dimostrano numerose indagini di settore, è infatti per il cittadino il primo strumento di scelta del proprio dentista.

Con l’avvento delle recensioni online, ha acquisito una portata ancora maggiore ed è per questo che è da considerare come un asset fondamentale per il marketing dello studio dentistico.

Le persone sono sicuramente più propense a fidarsi di raccomandazioni e pareri di amici, familiari o conoscenti che hanno avuto esperienze positive con uno studio odontoiatrico, ma non sempre questi consigli sono sufficienti, esaustivi o disponibili.  

È qui che le recensioni online dello studio dentistico fungono da passaparola virtuale, permettendo ai pazienti di condividere le proprie esperienze con un pubblico più vasto e potenzialmente influenzare la decisione di altre persone.

Raccogliere la recensione dal dentista

Per questi motivi, per uno studio odontoiatrico, raccogliere recensioni positive è fondamentale perché contribuisce a costruire una reputazione solida e di conseguenza attrarre nuovi potenziali pazienti.

Ci sono diverse strategie che uno studio dentistico può adottare per raccogliere recensioni, sia in offline che online, ma prima di entrare nel dettaglio, è importante soffermarci sull’approccio. 

Incentivare i pazienti soddisfatti a lasciare una recensione, stimolando così un passaparola positivo, deve essere un impegno condiviso da tutto il team dello studio odontoiatrico.

Ogni contatto che il paziente ha con lo studio – dal front office alla visita, fino alle comunicazioni post trattamento – concorrono alla sua soddisfazione.

È molto importante quindi che ogni componente dello studio dentistico lavori coeso a questo obiettivo perché il fatto che il paziente viva un’esperienza positiva è il prerequisito per generare passaparola. 

Detto ciò, è poi fondamentale che il passaparola venga incentivato e stimolato.

Ci sono diverse strategie per farlo, ad esempio:


  • attraverso messaggi post-trattamento, via email o Whatsapp. Inviare al paziente un ringraziamento post-visita con l’invito a lasciare una recensione dello studio è sicuramente un’ottima azione di customer care e dimostra attenzione e cura nei confronti del paziente.

  • attraverso un questionario di soddisfazione, che può essere inviato a tutti i pazienti con l’obiettivo di raccogliere feedback e consigli per il miglioramento dei servizi dello studio.

  • attraverso la comunicazione one-to-one, richiedendo al paziente durante l’attesa pre-visita o post-visita di condividere una recensione dello studio.

  • attraverso un QR-Code in sala d’attesa, che porti il paziente – tramite un link diretto – a poter lasciare la propria recensione in autonomia. 

È importante che ogni studio definisca la propria strategia, in linea con il proprio approccio e lo stile di comunicazione che ha con i pazienti. È fondamentale lo studio dentistico stimoli il paziente a condividere le proprie esperienze positive, mettendolo però a proprio agio. 

Le recensioni online

Vediamo ora, più concretamente, quali sono le modalità per raccogliere recensioni per uno studio dentistico. Ne individuiamo 3: due online e la terza offline.

Partiamo con quelle online: le due piattaforme più utilizzate dagli studi dentistici per raccogliere recensioni sono Google e Facebook. Entrambe offrono agli utenti, i pazienti, la possibilità di valutare e fornire un giudizio sullo studio odontoiatrico in questione.


Per farlo è indispensabile che lo studio abbia un’account sulle rispettive piattaforme e fornisca poi al paziente un link o un QR Code attraverso cui lasciare la propria recensione.

In particolare:

Recensione dentista con Google

Attraverso lo strumento Google My Business, Google permette allo studio dentistico di creare una scheda della propria attività.
Questa scheda, che verrà indicizzata e contribuirà al posizionamento dello studio sul motore di ricerca, oltre a contenere le informazioni di contatto, brand e immagini della struttura, conterrà anche tutte le recensioni lasciate dai pazienti.
La quantità di recensioni e il punteggio medio delle stesse concorreranno a migliorare la visibilità dello studio all’interno del motore di ricerca.

Recensione dentista con Facebook

In modo simile, attraverso la propria pagina aziendale su Facebook è possibile raccogliere le recensioni dei propri pazienti.

Insieme all’ordinaria attività di pubblicazione di contenuti, le recensioni Facebook concorreranno a migliorare la visibilità della pagina e la reputazione dello studio.

È fondamentale che ogni studio adotti questi strumenti e li integri nella propria strategia di marketing, monitorando costantemente le piattaforme per assicurarsi un numero costante di recensioni, nonchè per rispondere e interagire con i pazienti. 

Rispondere in modo tempestivo e professionale è infatti un altro degli elementi fondamentali per le recensioni online, siano esse positive o negative.

Rispondere alle recensioni positive dimostra infatti attenzione e gratitudine verso i pazienti.

Rispondere alle recensioni negative in modo costruttivo e offrire soluzioni alle problematiche sollevate può invece contribuire a trasmettere fiducia ed empatia nei confronti del paziente.

Recensione dentista offline

Un ulteriore metodo di raccolta delle recensioni dei propri pazienti è quello delle videorecensioni oppure delle testimonianze offline.

Capita molto spesso di trovare, all’interno del sito web degli studi dentistici, una sezione dedicata proprio ai pazienti. Testimonianze, Dicono di noi, Le parole dei nostri pazienti…la raccolta di recensioni tramite video o testimonianze scritte è un’ottima occasione per coinvolgere i pazienti nella comunicazione del proprio studio, valorizzando la loro esperienza e fornendo un’immagine dello studio positiva e proattiva.

Come gestire le recensioni negative

Soffermandoci per un attimo sulle recensioni negative, queste possono essere un ostacolo per uno studio odontoiatrico, ma gestirle correttamente è essenziale per mantenere una buona reputazione online. 

In caso di una recensione negativa, è importante evitare di reagire in modo impulsivo o aggressivo, o ancora peggio di non reagire.

La risposta deve essere professionale, mostrando empatia verso il paziente insoddisfatto e offrendo soluzioni per risolvere il problema. È altresì importante che lo studio prenda in considerazione il feedback negativo e cerchi di apportare miglioramenti per evitare problemi simili in futuro.

Anche la gestione di queste recensioni concorre alla reputazione dello studio ed è quindi fondamentale saperle gestire con efficienza.

Conclusioni

È dunque evidente come le recensioni dei pazienti rappresentino un asset fondamentale per lo studio odontoiatrico. Sono un potente strumento di marketing che consente di costruire una reputazione solida e contribuire ad attrarre nuovi pazienti. 

Le recensioni, sia online che offline, permettono ai tuoi potenziali pazienti di avere elementi e informazioni nella fase di scelta del tuo studio.

Uno studio odontoiatrico che si impegna a raccogliere e gestire correttamente le recensioni può beneficiare di una maggiore visibilità online, di un aumento di pazienti e di una migliore reputazione nel settore odontoiatrico.

Indice

Altri articoli dal blog

albo igienisti dentali
Guida all’albo igienisti dentali: requisiti, responsabilità e opportunità di carriera
corsi dentisti
Corsi per dentisti: quali scegliere e come orientarsi
preventivo dentista
Preventivo dentista: cosa includere e come proporlo efficacemente al paziente